Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Studio Commercialista
Accordi per l'innovazione Regione Calabria: dal 3 febbraio chiuso lo sportello agevolativo
Con il decreto direttoriale 2 febbraio 2023, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha disposto, a seguito dell’avvenuto esaurimento delle risorse Leggi tutto
Sovvenzioni pubbliche: possono essere riservate alle Chiese e alle associazioni religiose riconosciute dallo Stato membro interessato
Non è contraria alla normativa europea una normativa nazionale che subordina la concessione di sovvenzioni pubbliche, destinate a istituti scolastici Leggi tutto
Bonus acqua potabile: come presentare le comunicazioni per le spese sostenute nel 2022
È attivo dal 1° al 28 febbraio 2023 il canale telematico dell’Agenzia delle Entrate per l’invio delle comunicazioni per richiedere il bonus acqua potabile Leggi tutto
PMI: condizioni e criteri per la concessione di finanziamenti agevolati da parte dei confidi
Nella Gazzetta Ufficiale del 1° febbraio 2023 è stato pubblicato il D.M. 9 dicembre 2022 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che stabilisce Leggi tutto
Misure compensative: modalità di erogazione del sostegno economico per l'adeguamento degli impianti di trasmissione
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2023, il decreto 13 dicembre 2022 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Leggi tutto
Interventi di risparmio energetico: al via la comunicazione dei dati all’ENEA
Operativo dal 1° febbraio 2023 il sito ENEA 2023 per la compilazione e l’invio delle schede descrittive relative agli interventi di efficienza energetica, Leggi tutto
Investimenti sostenibili 4.0 regioni del Centro-Nord: dal 1° febbraio chiude lo sportello
Approda in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che dispone, dal 1° febbraio 2023, la chiusura dello sportello Leggi tutto
Accordi per l'innovazione: disposta la sospensione dei termini per il secondo sportello
A seguito dell’avvenuto esaurimento delle risorse finanziarie destinate al sostegno dei progetti di ricerca e sviluppo, di cui secondo sportello previsto Leggi tutto
Credito d’imposta in beni materiali 4.0: quanto conviene investire nel 2023?
Dal 1° gennaio 2023 sono operative le nuove aliquote del credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0. Le aliquote vigenti Leggi tutto
Investimenti sostenibili 4.0: dal 1° febbraio chiude lo sportello per le regioni del Centro-Nord
Dal 1° febbraio 2023 è disposta la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande relative alle agevolazioni Investimenti sostenibili 4.0 Leggi tutto
feb2
02/02/2023
Bilancio formato ESEF: la presentazione in assemblea
Con la pubblicazione del caso 2/2023 dal
Esenzione IVA per servizio di cassa reso ad un soggetto obbligato al regime di rilevazione SIOPE+: in quali casi
Le operazioni relative al conto corrente
Equo compenso: incentivi e digitalizzazione nelle proposte di Confprofessioni
Il Presidente di Confprofessioni, Gaetano
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.